Studio bolzano / Joana Kajana

Servizi CAF, Patronato, Immigrazione e molto altro per privati e famiglie

Servizi CAF, Patronato, Immigrazione e molto altro per privati e famiglie

Ti assistiamo in ogni pratica fiscale, previdenziale, amministrativa e documentale, con un servizio professionale e personalizzato.

Ti assistiamo in ogni pratica fiscale, previdenziale, amministrativa e documentale, con un servizio professionale e personalizzato.

Studio bolzano / Joana Kajana
Studio bolzano / Joana Kajana
Studio bolzano / Joana Kajana

Chi siamo

Dietro le pratiche, ci siamo noi

Mi chiamo Joana Mullaj in Kajana sono consulente socio aderente TFDC con anni di esperienza. Supporto privati, famiglie e lavoratori domestici in tutte le pratiche fiscali, previdenziali e amministrative.

Chiedi subito informazioni

Chiedi subito informazioni

Perchè sceglierci

Un servizio su misura, con fiducia e trasparenza

Crediamo che ogni cliente meriti ascolto, supporto personalizzato e chiarezza. Ti guidiamo attraverso pratiche fiscali, previdenziali e amministrative senza stress e con totale trasparenza

Studio bolzano / Joana Kajana
Studio bolzano / Joana Kajana
Studio bolzano / Joana Kajana

Perchè sceglierci

Business Growth
Business Growth
Business Growth

Soci aderenti TFDC

Essere soci TFDC significa far parte di una rete nazionale di professionisti qualificati. Questo garantisce ai clienti:

Aggiornamento costante sulle normative

Standard elevati di qualità e trasparenza

Procedure conformi e riconosciute a livello nazionale

Formazione continua e assistenza specializzata

FAQ

Domande frequenti

Per qualsiasi altra domanda, può contattarci direttamente.

Quali documenti servono per il modello 730?

Per il modello 730 sono necessari: documento d’identità, tessera sanitaria, CU, spese mediche, eventuali detrazioni per familiari, mutuo, affitto o altri oneri detraibili. In base alla Sua situazione, Le forniremo l’elenco preciso.

Quanto tempo serve per ottenere lo SPID?

Se dispone dei documenti necessari (carta d’identità e tessera sanitaria), l’attivazione è rapida e può essere completata in pochi minuti presso il nostro ufficio.

Come funziona il calcolo dell’ISEE?

Raccogliamo i dati relativi a redditi, patrimonio, nucleo familiare e DSU. La supportiamo noi nella preparazione di tutta la documentazione, così evita complicazioni.

Posso delegare a voi l’invio delle pratiche senza recarmi di persona?

Sì. In molti casi è possibile gestire la pratica da remoto. Le indicheremo i documenti necessari e potrà inviarli in modo sicuro, così riduce al minimo gli spostamenti.

Devo prendere appuntamento o posso presentarmi direttamente?

Per offrirLe un’assistenza precisa e senza attese, consigliamo di fissare un appuntamento. Può farlo telefonicamente, via email o tramite il form di contatto.

Posso ricevere assistenza anche se non ho ancora tutti i documenti?

Sì. Possiamo iniziare la pratica e indicarLe con precisione quali documenti mancano e come reperirli, così evita errori o ritardi.

Come viene tutelata la mia privacy durante la gestione delle pratiche?

I Suoi dati vengono trattati nel pieno rispetto della normativa sulla privacy e utilizzati esclusivamente per le pratiche richieste. La riservatezza è garantita in ogni fase.

Posso farmi rappresentare da un familiare per una pratica?

Sì, è possibile. In base al tipo di pratica, basta una delega e copia dei documenti necessari. Saremo noi a indicare cosa serve nel Suo caso specifico.

FAQ

Domande frequenti

Per qualsiasi altra domanda, può contattarci direttamente.

Quali documenti servono per il modello 730?

Per il modello 730 sono necessari: documento d’identità, tessera sanitaria, CU, spese mediche, eventuali detrazioni per familiari, mutuo, affitto o altri oneri detraibili. In base alla Sua situazione, Le forniremo l’elenco preciso.

Quanto tempo serve per ottenere lo SPID?

Se dispone dei documenti necessari (carta d’identità e tessera sanitaria), l’attivazione è rapida e può essere completata in pochi minuti presso il nostro ufficio.

Come funziona il calcolo dell’ISEE?

Raccogliamo i dati relativi a redditi, patrimonio, nucleo familiare e DSU. La supportiamo noi nella preparazione di tutta la documentazione, così evita complicazioni.

Posso delegare a voi l’invio delle pratiche senza recarmi di persona?

Sì. In molti casi è possibile gestire la pratica da remoto. Le indicheremo i documenti necessari e potrà inviarli in modo sicuro, così riduce al minimo gli spostamenti.

Devo prendere appuntamento o posso presentarmi direttamente?

Per offrirLe un’assistenza precisa e senza attese, consigliamo di fissare un appuntamento. Può farlo telefonicamente, via email o tramite il form di contatto.

Posso ricevere assistenza anche se non ho ancora tutti i documenti?

Sì. Possiamo iniziare la pratica e indicarLe con precisione quali documenti mancano e come reperirli, così evita errori o ritardi.

Come viene tutelata la mia privacy durante la gestione delle pratiche?

I Suoi dati vengono trattati nel pieno rispetto della normativa sulla privacy e utilizzati esclusivamente per le pratiche richieste. La riservatezza è garantita in ogni fase.

Posso farmi rappresentare da un familiare per una pratica?

Sì, è possibile. In base al tipo di pratica, basta una delega e copia dei documenti necessari. Saremo noi a indicare cosa serve nel Suo caso specifico.

FAQ

Domande frequenti

Per qualsiasi altra domanda, può contattarci direttamente.

Quali documenti servono per il modello 730?

Per il modello 730 sono necessari: documento d’identità, tessera sanitaria, CU, spese mediche, eventuali detrazioni per familiari, mutuo, affitto o altri oneri detraibili. In base alla Sua situazione, Le forniremo l’elenco preciso.

Quanto tempo serve per ottenere lo SPID?

Se dispone dei documenti necessari (carta d’identità e tessera sanitaria), l’attivazione è rapida e può essere completata in pochi minuti presso il nostro ufficio.

Come funziona il calcolo dell’ISEE?

Raccogliamo i dati relativi a redditi, patrimonio, nucleo familiare e DSU. La supportiamo noi nella preparazione di tutta la documentazione, così evita complicazioni.

Posso delegare a voi l’invio delle pratiche senza recarmi di persona?

Sì. In molti casi è possibile gestire la pratica da remoto. Le indicheremo i documenti necessari e potrà inviarli in modo sicuro, così riduce al minimo gli spostamenti.

Devo prendere appuntamento o posso presentarmi direttamente?

Per offrirLe un’assistenza precisa e senza attese, consigliamo di fissare un appuntamento. Può farlo telefonicamente, via email o tramite il form di contatto.

Posso ricevere assistenza anche se non ho ancora tutti i documenti?

Sì. Possiamo iniziare la pratica e indicarLe con precisione quali documenti mancano e come reperirli, così evita errori o ritardi.

Come viene tutelata la mia privacy durante la gestione delle pratiche?

I Suoi dati vengono trattati nel pieno rispetto della normativa sulla privacy e utilizzati esclusivamente per le pratiche richieste. La riservatezza è garantita in ogni fase.

Posso farmi rappresentare da un familiare per una pratica?

Sì, è possibile. In base al tipo di pratica, basta una delega e copia dei documenti necessari. Saremo noi a indicare cosa serve nel Suo caso specifico.

Studio bolzano / Joana Kajana

CONTATTI

Contattaci

studiobolzano@gmail.com

+39 389 8890025

Via Maso della Pieve 60/A, Bolzano

Studio bolzano / Joana Kajana

CONTATTI

Contattaci

studiobolzano@gmail.com

+39 389 8890025

Via Maso della Pieve 60/A, Bolzano

Studio bolzano / Joana Kajana

CONTATTI

Contattaci

studiobolzano@gmail.com

+39 389 8890025

Via Maso della Pieve 60/A, Bolzano